Puó un concetto di ristorazione giá completo ed abbastanza affermato in una cittá come Palermo esigente e sensibile soprattutto a tavola, riuscire a trovare nuovi spunti creativi, anche in un momento così particolare?

Certo che si, ed é per questo che esiste la differenza tra i ristoratori per dovere ed i “RISTORATORI PER PASSIONE”.

Ieri sera ne ho incontrati due facenti parte della seconda categoria, quella che più amo raccontare, anzi forse gli unici che amo raccontare, che mi stimolano a scrivere, perchè scrivere vuol dire investire del tempo, e se devi investire tempo ne deve valere la pena. 

Oggi purtroppo si scrive di qualunque cosa,  ogni cosa si rende evento, rischiando poi che ogni evento diventi parole al vento. 

Nel nostro caso non accade, come ho detto più e più volte noi scriviamo e raccontiamo solo il bello, ma il bello vero, quello che colpisce, che crea emozione e che fa la differenza.

Certo il concetto è abbastanza influenzato dal fattore soggettività, ma quanta soggettivitá esiste nel gusto?!?

Ecco CIBOTURISTA RACCONTA IL GUSTO, legato ad un esperienza, un momento, un preciso istante, fatto di cose, persone, atmosfera, accoglienza, profumi, colori, sapori e RACCONTI, fatti di viaggi e vita vissuta, non per niente il credo base era, è e sempre sará: 

“AMA VIAGGIA VIVI E CONDIVIDI”

A proposito di viaggi, ieri dopo il wineSicily, l’evento che si è tenuto a Palazzo Riso, ho portato mio cugino il canario a bere un GinTonic, non avevamo per niente appetito, volevamo solo rilassarci e bere qualcosa che piace a noi #GinLovers.

La scelta è stata influenzata lo stesso pomeriggio, quando incontrai queste due menti geniali.

Loro sono Filippo e Gabriele, due elementi che si completano, rispettivamente la Cucina e L’Accoglienza di QUATTROVENTI Confort Food, un Ristorante dove sta bene chiunque.

Ristrutturato da pochi mesi, è un bellissimo luogo d’incontro tra Arte, Cibo,Vino e Cultura, dove da qualche giorno a questa parte, se vuoi, puoi anche semplicemente bere un drink accompagnato da alcuni piatti veloci, che hanno chiamato simpaticamente QUATTROMORSI, che per chi ha viaggiato è subito un ritorno alla mente del concetto di Tapas e Pinxos spagnoli, ma con l’influenza forte della mano siciliana di Filippo.

L’affascinante racconto di Gabriele ci ha convinti a provare 3 di queste proposte di piatti molto smart ma di grande effetto.

“Para compartir”, come direbbero in terra ispanica per specificare al momento dell’ordine che avremmo condiviso l’assaggio dei piatti, ed anche quì si è evinto che viaggiare insegna tanto, perchè il concetto di condivisione dei piatti dalle nostre parti non è bene accetto ovunque, in quanto comporta un consumo maggiore di piattini, ma per Filippo e Gabriele CONFORT FOOD vuol dire anche questo.

Non voglio svelarvi altro, altrimenti vi priverei di quell’effetto sorpresa che merita assolutamente di essere vissuto. 

Write A Comment