Archive

Settembre 2021

Browsing
  • Ciboturista si occupa di turismo esperienziale, mettendo in relazione il patrimonio artistico-culturale della Sicilia con l’enogastronomia: una risorsa ed una ricchezza inestimabile per l’Isola.
  • Pasta Giglio, da oltre trent’anni un punto di riferimento per i palermitani e soprattutto per i ristoratori che scelgono la qualitá.
  • BlogSicilia il giornale online dei siciliani.
  • Expocook, la fiera completamente dedicata alla ristorazione.

Qual’è la relazione tra i quattro soggetti sopraelencati ?!?

Semplice, basta dire #CasaGiglio, una trasmissione/luogo d’incontro che durante Expocook 2021, ospiterá negli studi di BlogSicilia, una selezione di protagonisti del “panorama ristorazione Siciliano”, per uno scambio di opinioni utile ad affrontare questo importante momento storico per l’economia siciliana e mondiale.

Tantissimi i professionisti coinvolti, si parlerá di presidi, di qualità della materia prima, di alimentazione e nutrizione, di “scelta consapevole” e di come sia cambiato l’approccio del pubblico con la ristorazione.

Tre gli “appuntamenti televisivi” presentati da Francesco Caravello e Mimmo Giglio, trasmessi in live sui canali di BlogSicilia nelle giornate del 28, 29 e 30 Settembre 2021, dalle 13:30 alle 15:00, con collegamenti e CookingShow dall’Astoria Palace Hotel.

Vi aspettiamo

Evolversi e crescere ad ogni costo, anche in un momento come quello che viviamo da due anni ormai, nel quale “l’unica certezza è l’incertezza”, ma cosa si respira nella “nuova veste” del Gagini, da sempre Tempio della Cucina d’eccellenza?!?

Potremmo scrivere un’infinità di righe per raccontare piatti, accostamenti e sapori entusiasmanti ma quello lo lasciamo fare a quel mondo fatto di cloni, copie e tanti (non tutti) critici che non sanno che esiste una differenza tra “il cucinare per gli amici” ed “il cucinare per “clienti paganti e giustamente pretenziosi”, quindi ci soffermeremo sul lato che più ci ha colpiti, quello che percepisce chi quel mestiere lo ha fatto, che quelle sensazioni e quelle ansie le ha gustate.

Parleremo di un’orchestra.


“in che senso, parleremo di musica?!?”

Vi chiederete…

No! parleremo di RISTORAZIONE che funziona alla perfezione, a partire dal sorriso al momento dell’accoglienza, a seguire con l’entusiasmo nel racconto che crea l’aspettativa, la passione che sta dietro alla realizzazione di ogni portata, per finire col saluto di ARRIVEDERCI, perchè quì si concentra tutto, nel lasciare il cliente che a me piace definire ospite, quella voglia di tornare a gustare anche gli stessi piatti, magari portando un amico per condividere “L’ESPERIENZA”.

Una nota speciale va dedicata all’accostamento dei vini, dove non puoi non affidarti completamente all’infinita competenza del sommelier di casa Gagini.

In questo racconto non faremo alcun nome solo perchè ci vorrebbero un paio di giorni per elogiare ogni singolo soggetto, perchè come in un’orchestra ogni singolo strumentista ha un ruolo fondamentale ma lavora solo per un obbiettivo, rendere speciale l’esperienza dell’ospite al tavolo e lasciare un ricordo, non del suono del violino, ne del flauto, ne del meraviglioso sapore del pane, nemmeno del nome del direttore d’orchestra ma del ricordo unico di un’orchestra che chiameremo GAGINI.